ANIMATORE SOCIALE a RAVENNA


A chi devo chiedere informazioni?
Jessica Cornigli
email: corniglij@irecoop.it
tel.: 0546/665523
fax: 0546/699418
Socio sanitario Ravenna 14/04/2025 da aprile 2025 300 120 1600€ + 2€ di marca da bollo

Il corso in breve

L’ Animatore sociale è una figura in grado di realizzare interventi di animazione socio-culturale ed educativa, attivando processi di sviluppo dell’equilibrio psico-fisico e relazionale di persone e gruppi/utenza e stimolandone le potenzialità ludico-culturali ed espressivo manuali.
Le sue competenze sono pertanto riferite alla formulazione di interventi di prevenzione ed alle attività di animazione sociale, educativa e ludico-culturale.

Chi può iscriversi?

Il percorso si rivolge a personeoccupate e non occupate, in possesso dei seguenti requisiti:

REQUISITI FORMALI:

  •  età superiore ai 18 anni
  •  titolo di studio o qualificazione di livello EQF non inferiore al 4° (es. qualifica OSS/certificato IFTS /diploma)
  • assolvimento dell’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione

Se stranieri:

  • permesso di soggiorno in corso di validità
  • traduzione giurata del titolo di studio

REQUISITI SOSTANZIALI:

  •  Esperienza lavorativa coerente rispetto ai contenuti del corso

Se stranieri:

  • buona conoscenza della lingua italiana (parlata e scritta)

Attestato

Certificato di qualifica professionale di ANIMATORE SOCIALE (ai sensi della DGR 739/2013), previo superamento esame finale.
In caso di non completo superamento dell’esame finale o di ritiro in itinere dal corso sono previste altre attestazioni o certificazioni intermedie. L’ammissione all’esame finale è subordinata al superamento delle prove intermedie di verifica.
Attestato di frequenza che – per quanti non in possesso di titolo di Educatore Professionale o di Laurea ad indirizzo specifico – consente di documentare la formazione richiesta per poter svolgere attività educative in comunità residenziali, semiresidenziali e di pronta accoglienza per minori come previsto dalla Del. G.R. n. 1904/2011 “Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari”.
È previsto inoltre il rilascio dell’Attestato del corso Sicurezza sul lavoro – Formazione dei lavoratori rischio medio.

Riferimenti normativi

Operazione Rif. PA 2021-23461/RER autorizzata con Determinazione n. 976 del 17/01/2025 dalla Regione Emilia-Romagna.

Chiama lo 0546/665523 o compila il form per avere maggiori informazioni ⇓

Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci

Top
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: