Corso per aziende: La gestione efficace delle riunioni



Il corso in breve

Obiettivi:
– Comprendere come impostare la riunione per raggiungere le aspettative dei partecipanti
– Conoscere le regole di base per la progettazione del meeting: il rapporto tra obiettivi, spazio, tempo, contenuti e stile

Contenuti:
– Condividere strategie e obiettivi
– La gestione del tempo
– Riflettere sul proprio stile di gestione delle riunioni
– Acquisire le tecniche di gestione delle situazioni difficili

Durata: 24 ore

Rosaria Benericetti, Presidente Co.M.E.S. cooperativa sociale ONLUS

“Il corso era rivolto a un servizio specifico della cooperativa sociale Co.M.E.S., ovvero la Comunità che si occupa di recupero e reinserimento sociale e lavorativo di tossicodipendenti. Tre erano gli obbiettivi che ci siamo dati e che volevamo ottenere a seguito della formazione: ottimizzare la gestione del tempo dedicato alle riunioni, sempre troppo lunghe; seguire l’ODG delle riunioni ed essere efficaci nella trattazione dei punti; verificare, nelle riunioni successive, che i compiti assegnati fossero poi effettivamente stati realizzati.

Come prima cosa, a seguito della formazione, è stata stilata una “lista”, appesa in sala riunioni, delle regole da seguire per una gestione efficace delle stesse; già nel breve termine abbiamo constatato che i partecipanti sono stati più puntuali nel trattare gli argomenti e seguire l’ODG.

Quello che però era latente ed è emerso col corso – vero motivo che rendeva disorganizzate i meeting – è che alcuni ruoli non erano riconosciuti o non effettivamente chiari e quindi non sempre rispettati.

Ciò ha poi portato all’avvio di un lavoro di supervisione organizzativa che continua tutt’ora e che sta portando benefici all’organizzazione nel suo insieme”.

Vuoi avere maggiori informazioni?

Contattaci

Top
Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: